VINO OMAGGIO su prodotti selezionati

CLASSE ENERGETICA

La nuova classe energetica: i consumi non cambiano

Da marzo 2021 la classe energetica è cambiata. 

 

Le nostre cantinette hanno consumi energetici che variano a seconda del modello, dalla A alla G.

La nuova etichetta energetica:
i consumi non cambiano

[divider height=”20px”]

Le nostre cantinette hanno consumi energetici che variano a seconda del modello, dalla A alla G.
 

In ogni scheda tecnica sul sito è indicato il consumo, annuo o giornaliero. Il dispendio economico deriva dal fornitore di energia. Leggi i nostri consigli per il risparmio energetico.

COME MAI LE CLASSI VANNO DALLA A ALLA G?

Da marzo 2021 sono entrate in vigore le nuove classi di efficienza, dalla A alla G, con l’eliminazione delle classi A+++, A++ e A+

[divider height=”5px”]
[row v_align=”middle”]

[col span=”6″ span__sm=”12″ padding=”0px 0px 0px 80px”]

[ux_image id=”677674″ image_size=”medium” width=”80″ margin=”0px 0 0px 0px”]

[/col]
[col span=”6″ span__sm=”12″]

Con le nuove etichette
vengono eliminate le classi
A+++
A++
A+

[/col]

[/row]

Cosa cambia? Nulla: i consumi e l’efficienza delle nostre cantinette restano gli stessi. Cambierà solo la classificazione, introdotta per dare informazioni più semplici e chiare ai consumatori dell’Unione Europea.

[divider height=”5px”]

[row v_align=”middle”]

[col span=”6″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677680″ image_size=”medium”]

[/col]
[col span=”6″ span__sm=”12″]

La nuova etichetta avrà un codice QR collegato alla scheda prodotto con i dati tecnici della cantinetta, per tenere sotto controllo i consumi.

[/col]

[/row]
[divider height=”15px”]
[divider width=”10px” height=”5px”]

I NOSTRI CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

[row v_align=”middle”]

[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677687″ image_size=”medium” width=”62″]

MANUTENZIONE
Tieni pulita la cantinetta togliendo la polvere, sia dentro che fuori.

[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677693″ width=”62″]

AMBIENTE
Posizionala lontana da fonti di calore o da ambienti sottoposti a sbalzi termici.

[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677713″ width=”62″]

TEMPERATURA
Individua la temperatura corretta per i tuoi vini, così da ottimizzare i consumi.

[/col]

[/row]
[row v_align=”middle”]

[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677737″ image_size=”medium” width=”62″]

PULIZIA
Tieni le bottiglie pulite e asciutte, evita di aprire la tua cantinetta tante volte, in modo da ottimizzare l’umidità.

[/col]
[col span=”4″ span__sm=”12″]

[ux_image id=”677731″ width=”62″]

POSIZIONE
Posiziona la cantinetta su una superficie piana, così da ridurre il rumore. Il rumore si riduce negli ambienti pieni.

[/col]

[/row]
[divider height=”35px”]

TI SPIEGHIAMO TUTTO IN UN VIDEO

[ux_video url=”https://youtu.be/fxgV8t6HdxM”]

Carrello(0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Main Menu
Hello, Accedi