VINO OMAGGIO su prodotti selezionati

E tu lo conosci il vino “orange”?

[vc_row full_width_row=”true”][vc_column][vc_column_text]

E tu lo conosci il vino “orange”?

 

I vini bianchi macerati, ora si chiamano orange wine.
Uno stile antico e nuovo nello stesso tempo.

[/vc_column_text][vc_separator color=”white”][dt_fancy_image image_id=”4874″ width=”600″ align=”center”][vc_separator color=”white”][vc_column_text]

Il prolungato contatto con le bucce dell’uva dona sapori e colori inusuali:
la vinificazione fatta ai vini bianchi ha lo stesso processo dei vini rossi.
E’ una tradizione antica, contadina, sparita con l’avvento di nuovi macchinari tecnologici
che hanno permesso di rendere più veloce il processo di vinificazione.

Solitamente sono prodotti con uve da agricoltura pulita,
biologica o biodinamica, per il semplice fatto che tutto quello che è sulle bucce si ritrova nel vino.

Il risultato è un vino “alimento” che si accompagna alle cucine dei propri luoghi di origine,
ma anche a cucine particolari come quella quella asiatica, giapponese in primis.

[/vc_column_text][vc_separator color=”white”][dt_fancy_image image_id=”4873″ width=”600″ align=”center”][vc_separator color=”white”][vc_column_text]

Con l’orange wine, diventa perfetto l’abbinamento con pesci importanti anche grassi cucinati, crudi o affumicati,
carni bianche da cortile, agnello o capretto.
Per il vegetariano accompagnano zuppe ricche classiche della cucina mediterranea,
oppure piatti un poco più elaborati come una parmigiana di melanzane o, per tornare in oriente,
una tempura di verdure miste.

Come per tutti i vini è importante la temperatura di servizio,
non andrebbero mai servirli freddi ma a temperature intorno ai 15°,
magari aprendo la bottiglia qualche tempo prima di metterla in tavola.

[/vc_column_text][dt_fancy_image image_id=”4876″ width=”600″ align=”center”][vc_column_text]

Gli orange wine sono vini adatti a medi lunghi invecchiamenti,
soprattutto quelli nati da lunghe macerazioni.

Ed ecco che anche in questo caso l’importanza di una corretta conservazione diventa necessaria
se si vuole preservare nel tempo tutte le propietà organolettiche del vino.

Datron, specialista nella conservazione del vino, proporne olre 50 modelli di cantinette frigo vino
che potranno così garantirivi una corretta conservazione.
Scoprile ora >

 

 

< Leggi gli altri articoli del blog >

[/vc_column_text][vc_separator color=”white”][dt_fancy_image image_id=”4873″ width=”600″ align=”center”][/vc_column][/vc_row]